dove siamo

IMG_7303-2

Casa Ubaga è a Ubaghetta, frazione di Borghetto d’Arroscia, in provincia di Imperia. Dalla sua panoramica terrazza si gode la vista di Ubaga, la suggestiva frazione raggiungibile a piedi con una gradevole passeggiata.  Siamo a 15 minuti di auto da Pieve di Teco, a 20 minuti da Albenga.

https://www.google.it/maps/place/18020+Ubaghetta+Costa+IM/@44.0465135,8.0031006,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x12d26381d8ef6a07:0x623818da80624f15

foto(10)

Come arrivare a Casa Ubaga:

in auto:

proveniendo dalla A10 Autostrada dei Fiori Genova-Ventimiglia, uscite ad Albenga e proseguite sulla provinciale 453 in direzione di Pieve di Teco. Proseguite sulla 453 e poche centinaia di metri oltre il bivio con la provinciale 14 per Aquila, troverete sulla sx il bivio per Ubaghetta.

proveniendo da Torino:  autostrada E717 Torino – Savona, uscite a Ceva e procedete sulla ss28 fino a Pieve di Teco, per poi proseguire in direzione Albenga sulla provinciale 453, dopo aver superato Vessalico e due piccole gallerie, troverete sula dx il bivio per Ubaghetta.

in treno: la stazione più vicina è Albenga; collegamenti bus da Albenga e da Pieve. E ottimi passaggi con BlaBlacar.

aeroporti più vicini: Genova e Nizza.


Suggerimenti:

Per il mare: a mezz’ora da Ubaghetta,  a Imperia Oneglia, verso Diano Marina, le calette e la spiaggia libera della Galeazzada cui parte una bella passeggiata panoramica, solo pedonale, fino a Diano Marina.
A Imperia Porto Maurizio/il Prino, le spiaggette sabbiose.

A venti minuti, Albenga: oltre al lido di Albenga, suggeriamo la bella spiaggia di sassi a Vadino,
di fronte all’Isola Gallinara.

A circa mezz’ora-tre quarti d’ora il lidi di Ceriale, Laigueglia, Alassio e il bel borgo arroccato di Cervo.

Tre gite imperdibili a meno di mezz’ora:

 Albenga città storica di origini romane, ha il centro storico più vasto e ben conservato del ponente ligure.

Una passeggiata a picco sul mare, l’antica Via Julia Augusta tra Albenga e Alassio.

Borghetto d’Arroscia. Il torrente Arroscia scorre sotto le vestigia del Ponte Romano e forma un ansa naturale dove è possibile prendere il sole e fare un fresco bagno in acqua dolce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: